Attenzione: dal 6 Aprile al 31 Ottobre, è vietato imbarcare veicoli per l'isola di Procida

Экскурсия по острову Прочида на лодке

Экскурсия по острову Прочида на лодке

Вы не сможете сказать, что знаете Прочиду, если не видели ее с моря.

Ни одна поездка на Прочиду не обходится без экскурсии по острову, чтобы внимательно изучить побережье, полное пещер и бухт.

Организованные туры - идеальное решение для тех, у кого мало времени или кто находится в Прочиде всего один день, а аренда лодки со шкипером или без, безусловно, лучшее решение для тех, кто хочет больше насладиться морем Прочиды. спокойно .

Большинство организованных туров включают получасовую остановку, чтобы погрузиться в чистые воды, окружающие остров, а некоторые также включают легкий обед, приготовленный шкипером.

Организованные морские прогулки

Giro dell’isola in barca a Procida: cosa vedere

Dopo che ti sei lasciato conquistare dalle abitazioni color pastello dell’Isola, dal borgo marinaro, dalla piccola isola di Vivara e dalle tante bellezze offerte da Procida, non resta che concedersi un tour in barca.

Ad attenderti: un mare placido, cristallino e incontaminato, grotte e fondali. Scegli tra diverse opzioni:

  • Noleggia una barca senza marinaio
  • Noleggio una barca con i marinai
  • Partecipa a un tour organizzato

Ma cosa vedere a Procida in barca? Dove andare in barca a Procida? Ecco alcune tappe da fare, tra un tuffo e l’altro:

Marina Corricella

Marina Corricella è il più famoso e antico borgo marinaro di Procida. Puoi facilmente raggiungerlo via mare. Una volta sceso dalla barca puoi scegliere tra diversi itinerari, ognuno unico e caratteristico e tutti ti condurranno al tipico borgo. Tra i luoghi da vedere, non lasciarti sfuggire il belvedere di Callìa. Da qui puoi ammirare in lontananza l’isola di Capri e la piazzetta “Massimo Troisi”.

Spiaggia della Chiaia

Durante il tuo giro in barca a Procida è d’obbligo una sosta a largo della spiaggia della Chiaia. È una spiaggia situata sul versante orientale dell’isola. È poco frequentata e l’accesso è libero. In molti sostengono sia la spiaggia più bella di Procida, dalla quale puoi ammirare l’antico Castello, le tipiche casette colorate e l’imponente Palazzo d’Avalos.

Scoglio del Cannone

Lo scoglio del Cannone è un’altra attrazione facilmente raggiungibile in barca. La trovi in prossimità di Marina Grande. Lo scoglio oggi utilizzato dagli appassionati come trampolino per i tuffi, in passato ha rappresentato un importante avamposto militare in difesa del lato ovest del porto di Napoli

La Silurenza

La Silurenza si trova a nord dell’isola di Procida. Si raggiunge rapidamente in barca. Consigliamo di fermarsi ad ammirare il mare cristallino e di esplorare i fondali densi di flora e fauna marina. A pochi metri, sulla costa antistante, c’è la spiaggia rocciosa Pozzo vecchio, una delle più amate e conosciute dai turisti. È qui che sono state girate alcune scene del celebre film “Il Postino”.

Grotta del Bue Marino

Il giro in barca può includere una visita alla Grotta del Bue Marino. La leggenda narra che qui un tempo riposava un enorme e misterioso animale.La grotta è lunga oltre 50 metri, percorrerla ti permette di ammirare incredibili giochi di luce e tesori biologici.

Porto di Marina Grande

Un’ultima tappa obbligata durante il giro dell’isola in barca a Procida è il porto di Marina Grande. Potete scendere e fare sosta in uno dei bar più celebri dell’isola: Bar dal Cavaliere. Qui consigliamo di provare le ottime granite al limone e ricaricare le energie con un buon caffè e con i dolci tipici del luogo. Tra questi spicca la frollicella, una gustosa frolla napoletana aromatizzata al limone.

Showing 1–0 of 0

Этот веб-сайт использует cookie

Cookie necessari abilitati di default che fanno funzionare questo sito web. Altri sono utilizzati a fini statistici o per visualizzare contenuti esterni. Puoi scegliere quali tipi consentire. Tieni presente che non tutte le funzioni potrebbero essere disponibili se ne disabiliti alcune.

Этот веб-сайт использует cookie

Cookie necessari abilitati di default che fanno funzionare questo sito web. Altri sono utilizzati a fini statistici o per visualizzare contenuti esterni. Puoi scegliere quali tipi consentire. Tieni presente che non tutte le funzioni potrebbero essere disponibili se ne disabiliti alcune.

Your cookie preferences have been saved.