Congrega dei Turchini
I membri della Congregazione dell’Immacolata dei Turchini di Procida sono tra i principali protagonisti della Pasqua procidana, uno degli eventi più attesi e più belli e sentiti in Italia. Fondamentalmente è un’aggregazione laicale religiosa di cui si ha notizia già dalla fine del Cinquecento, appartenente al gruppo delle Confraternite, appunto, approvata dall’Autorità Religiosa, riconosciuta dallo Stato Italiano e iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche con il titolo di Ente Pubblico per il Culto.
Oggi conta 150 iscritti ed ha sede nella chiesa di San Tommaso d’Aquino.
Accanto alle attività più strettamente religiose, partecipa ad iniziative di carattere culturale, come la Pasqua procidana, che coinvolge tutti i membri dalla sera del Giovedì Santo alla domenica della Santa Pasqua, tra processioni, fiaccolate e riti che si perdono nella notte dei tempi, che risalgono in alcuni casi al XVI secolo, il tutto arricchito da uno scenario d’eccezione: quello dei procidani commossi, dei turisti e dei giornalisti estasiati nel vedere un tale spettacolo messo in scena in una cornice unica, quella della Corricella, del Porto e delle bellissime chiese coinvolte nelle numerose tappe che caratterizzano questi giorni di festa.
Orari
Lunedi | 10:00–19:00 | |
Martedì | 10:00–19:00 | |
Mercoledì | 10:00–19:00 | |
Giovedì | 10:00–19:00 | |
Venerdì | 10:00–19:00 | |
Sabato | 10:00–19:00 | |
Domenica | - |