San Antonio, Piazza Olmo, San Giacomo
Sant'Antonio è la zona centrale dell’isola di Procida. Il fulcro è Piazza Olmo, piccolo spiazzo da cui si diramano tante piccole viuzze che conducono in luoghi interessanti da visitare. Da qui, infatti, è possibile raggiungere a piedi ogni punto dell’isola: niente dista da qui più di 1 km e mezzo!
Poco prima di raggiungere la piazza, venendo dal porto, su via Vittorio Emanuele II è possibile visitare la Chiesa di S. Antonio Abate, edificata nel punto in cui in tempi passati sorgeva un annoso albero. Imboccando la strada alle spalle della Chiesa di S. Antonio Abate, via Cavour, percorrendola tutta, ci si ritrova nei pressi del Cimitero. Splendido da ammirare per le sue architetture tipiche isolane, accanto all’ingresso principale vi è la discesa per la famosa e caratteristica Spiaggia del Pozzo Vecchio, conosciuta anche come Spiaggia de Il Postino.
A destra della piazza, prendendo via Flavio Gioia, seguendo le indicazioni si raggiunge la famosa Spiaggia del Ciraccio e Spiaggia del Ciracciello, delimitate da due splendidi faraglioni tufacei originatisi a seguito della frana del costone roccioso che da sempre separava i due litorali. Qui il sole è presente tutto il giorno, mentre il maestrale soffia frequentemente nel pomeriggio. E’ questo il tratto sabbioso più lungo di tutta l’isola di Procida e per questo il più ricco di stabilimenti, nonostante sia molta la superficie di spiaggia libera. La spiaggia del Ciracciello è chiamata anche la Spiaggia della Chiaiolella. La Chiaiolella è, infatti, la zona limitrofa a questa porzione di spiaggia, posta a una delle estremità di Procida, esattamente su quella opposta al porto.
Tornando a piazzetta Olmo se invece di girare a destra imbocchiamo la stradina a sinistra, via Pizzaco, pochi passi e sempre sulla sinistra c’è una lunghissima scalinata che consente la discesa alla bellissima Spiaggia della Chiaia, con panorama sulla Corricella.