Attenzione: dal 6 Aprile al 31 Ottobre, è vietato imbarcare veicoli per l'isola di Procida

Procida 2022

Procida 2022: La cerimonia di apertura, il programma, gli eventi

Il 9 Aprile 2022 Procida ha iniziato il suo anno da Capitale italiana della Cultura: 150 eventi in 330 giorni, 350 artisti provenienti da 45 paesi. Legami, collaborazione inclusiva ed eco-sostenibilità, questi i principi cardine del programma.

Il programma, suddiviso in 5 sezioni – Procida inventa, Procida ispira, Procida include, Procida impara, Procida innova – prevede progetti di valorizzazione e restituzione di spazi pubblici alla comunità, workshop formativi su temi come lo sviluppo eco sostenibile, il futuro delle giovani generazioni e della conservazione e lo sviluppo dell’identità culturale dell’isola. Non mancheranno i concerti lirici, le performance di danza, fotografia e arte.

Dopo la cerimonia di apertura ispirata ai Miti del Mare, a cui ha Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il programma è entrato subito nel vivo con uno dei grandi riti identitari dell’isola, la processione de I Misteri del Venerdì Santo, che coinvolge centinaia di maestranze locali, che a partire dal 2022 ripenseranno la lavorazione artigianale attraverso il riuso, il riciclo e il recupero in un’ottica di ecosostenibilità della tradizione. Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, la Processione è tornata a sfilare per le strade dell’isola, con i suoi tradizionali “misteri” – tavole allegoriche rappresentanti episodi del Vecchio e Nuovo Testamento – e le statue dell’Addolorata e del Cristo Morto di Lantriceni, uno dei beni più preziosi del patrimonio artistico di Procida.

Procida Impara

Progetti che promuovono il rafforzamento di una comunità educante, mediante la creazione di alleanze aperte che mirano al coinvolgimento di tutti i soggetti territoriali dal pubblico al privato sociale

Procida Ispira

Progetti che candidano l’isola quale fonte d’ispirazione, sia come luogo reale, che come spazio dell’immaginario

Procida Innova

Progetti che promuovono il rapporto tra cultura e innovazione, favorendo momenti di confronto tra la comunità nazionale degli innovatori e la comunità locale, in un percorso di ripensamento strategico del proprio patrimonio culturale

Procida Inventa

Progetti che pianificano processi ed eventi propriamente artistici: mostre, cinema, performance e opere site specific

Procida Include

Progetti di inclusione sociale che utilizzano i linguaggi dell’arte come strumenti di espressione dell’individuo posto in relazione alla collettività

Oltre agli eventi presenti in rassegna, avranno luogo altre manifestazioni di rilevanza culturale come il Procida Film Festival, giunto alla sua decima edizione e in grado di raccogliere le opere di produzioni emergenti provenienti da tutto il mondo. La kermesse è prevista per il mese di luglio.

Info utili su Procida

Come raggiungere Procida

Il sito utilizza cookie

Cookie necessari abilitati di default che fanno funzionare questo sito web. Altri sono utilizzati a fini statistici o per visualizzare contenuti esterni. Puoi scegliere quali tipi consentire. Tieni presente che non tutte le funzioni potrebbero essere disponibili se ne disabiliti alcune.

Il sito utilizza cookie

Cookie necessari abilitati di default che fanno funzionare questo sito web. Altri sono utilizzati a fini statistici o per visualizzare contenuti esterni. Puoi scegliere quali tipi consentire. Tieni presente che non tutte le funzioni potrebbero essere disponibili se ne disabiliti alcune.

Your cookie preferences have been saved.