Attenzione: dal 6 Aprile al 31 Ottobre, è vietato imbarcare veicoli per l'isola di Procida

come arrivare a procida

Come arrivare a Procida

Come arrivare a Procida

In una sola pagina tutte le informazioni che ti servono per arrivare sull’isola di Procida da Roma, da Napoli e dalla Costiera Amalfitana. Durante l’alta stagione è sempre consigliata la prenotazione online dei biglietti, per evitare lunghe code o spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. Orari e prezzi cambiano spesso: controlla sempre il giorno prima della partenza oppure contatta direttamente le compagnie di navigazione, sopratutto in caso di cattivo tempo.

Come arrivare a Procida da Roma

Il viaggio da Roma a Procida dura 3 ore dal punto di arrivo vicino al volo, se sei fortunato con tutti i collegamenti. Il Poeto, a parte il prezzo in città, è molto frequentato, la ricca scelta varia a seconda del nuovo arrivato a Napoli.

Arrivare a Roma Aeroporto di Fiumicino

Se il tuo volo atterra a Fiumicino, suggeriamo di prendereprendi il treno Leonardo Express per Roma Termini, e da Roma termini puoi prendere ilil treno per Napoli. In alternativa, c'è anche un autobus che da Roma Fiumicino porta direttamente alla stazione di Napoli Piazza Garibaldi:

Prenota l'autobus da Roma Fiumicino a Napoli

Arrivare a Roma Aeroporto Ciampino

Se il tuo volo atterra invece a Ciampino, ci sono due opzioni: Prendere un autobus per Roma Termini e da li il treno per Napoli, oppure prendere un BUS da Ciampino che ti porterà direttamente alla stazione centrale di Napoli P.zza Garibaldi.

Prenota l'autobus da Roma Ciampino a Napoli

Arrivare a Roma Termini

Se arrivi a Roma Termini, ci sonoci sono diversi treni per Napoli: Eurostar Freccia Rossa, che impiega poco più di un'ora e costa circa 45,00 Euro. Intercity, che impiega circa due ore e costa circa 25,00 Euro. Interegionali, che impiegano quasi 3 ore e costano circa 10€, consigliato solo in caso di low budget.

Prenota l'autobus da Roma Ciampino a Napoli

Come arrivare dall'Aeroporto di Napoli

Dall'Aeroporto di Napoli Capodichino si possono raggiungere i due porti di Napoli, Molo Beverello e Calata di Massa, utilizzando il taxi oppure il bus di linea (Alibus) che parte ogni 20 minuti dalla fermata antistante il gate di uscita. Il ticket è acquistabile a bordo. Se invece scegliete di servirvi del taxi, che impiega circa 15 min (a seconda del traffico) chiedete la tariffa predeterminata che è di circa 25€

Alibus: Il biglietto costa 5 Euro e si paga direttamente all'autista.

Taxi: lo stazionamento dei taxi è all'uscita del terminal
Con tariffa predeterminata per il porto costa circa 20/25 euro)
Chiedi sempre la tariffa predeterminate e diffida dei taxi non ufficiali.

Come arrivare a Procida dalla Stazione Centrale

Se arrivate a Napoli in treno, dalla Stazione Centrale è possibile raggiungere il Molo Beverello o Calata di Massa in taxi, in autobus o in Metropolitana. Se volete servirvi dei bus di linea, acquistate il ticket viaggio all'interno della stazione e una volta usciti troverete, a un centinaio di metri, lo stazionamento dei bus e dei tram: i più comodi sono il tram numero 1, il bus 152, ed il bus R2 che ferma in piazza Municipio. Ancora più semplice utilizzare la Metro: vi basterà salire sul treno e scendere alla fermata Municipio. Da qui, basterà camminare pochi metri e giungerete a destinazione.

Taxi: una corsa per il port ocosta 15€ (tariffa predeterminata)
Bus e Tram: un biglietto costa 1,5€ e si può acqusitare in stazione

Imbarcarsi per Procida da Napoli o Pozzuoli

Partire Calata di Massa e Molo Beverello

Procida è raggiungibile da tre diversi moli: i primi due, Calata di Massa e Molo Beverello, sono situati entrambi a Napoli, e sono l’uno poco distante dall’altro. Dal primo partono i traghetti: questi impiegano circa 1 ora per raggiungere l’isola, mentre il secondo è destinato agli aliscafi, che raggiungono la destinazione in 45 minuti.

Partire da Pozzuoli

Un'altra opzione invece è il molo del porto di Pozzuoli, che è la tratta più breve ed economica: in 35 minuti si arriva sull’isola. Da Pozzuoli partono solo traghetti e le compagnie di riferimento per la tratta in traghetto sono Gestour, Medmar e Caremar.

Tutte le tratte da e per Procida

Una volta a Procida

Lo stazionamento degli autobus di linea con cui è possibile raggiungere tutte le località principali dell'isola è proprio di fronte allo sbarco di traghetti e aliscafi, i biglietti si acquistano anche a bordo, qualora ne aveste bisogno, anche i taxi hanno lo stazionamento nella stessa zona.

Una corsa in Taxi costa circa 15€
Un biglietto del Bus costa 2€

Divieto di sbarco e circolazione sull'isola

Dal 1° Marzo al 31 Ottobre, sono vietati l’afflusso e la circolazione nell’isola di Procida degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori, appartenenti a persone non facenti parte della popolazione stabilmente residente sull’isola, anche se risultino cointestati con persone ivi residenti.

Il sito utilizza cookie

Cookie necessari abilitati di default che fanno funzionare questo sito web. Altri sono utilizzati a fini statistici o per visualizzare contenuti esterni. Puoi scegliere quali tipi consentire. Tieni presente che non tutte le funzioni potrebbero essere disponibili se ne disabiliti alcune.

Il sito utilizza cookie

Cookie necessari abilitati di default che fanno funzionare questo sito web. Altri sono utilizzati a fini statistici o per visualizzare contenuti esterni. Puoi scegliere quali tipi consentire. Tieni presente che non tutte le funzioni potrebbero essere disponibili se ne disabiliti alcune.

Your cookie preferences have been saved.